borghesiana residenze
> specifiche di progetto
Programma
Progettazione comparto residenziale
Data
2014
Luogo
Roma
Committente
Privato
Attività
Progetto definitivo
Team
CORTE, arch. Giovanni Policriti, arch. Elisa Malaussène
L’edificio, un corpo di fabbrica unitario dall’andamento lineare, ricalca la sagoma dell’area a disposizione, collocandosi sul suo asse mediano e piegando con la medesima inclinazione nella parte terminale. Anche se volumetricamente unitario, è composto di sette blocchi edilizi affiancati, tutti distribuiti in linea da altrettanti corpi scala, posizionati longitudinalmente nella fascia centrale dell’edificio.
Il piano terra, a parte gli atri di accesso alle scale, è completamente libero da volumetrie e caratterizzato da un porticato continuo, segnato dal ritmo regolare dei pilastri e dalle rampe e scale che permettono il superamento dei dislivelli del terreno. La permeabilità fisica e visiva, sia longitudinale che trasversale, è quindi massima, conferendo continuità e unitarietà allo spazio pedonale.
Il dislivello di circa 6 metri, tra la quota d’imposta del terreno a ovest, verso la piazza pubblica, e quella a est, si concentra per lo più nella zona iniziale ad ovest e in quella finale in prossimità della strada. Tale andamento viene assorbito dall’edificio con un graduale incremento del numero dei piani e, per quanto riguarda il piano terra, accompagnato con una modellazione su diverse quote del terreno al piano terra
Ogni corpo scala distribuisce un numero variabile di alloggi, da un minimo di quattro a un massimo di sei per piano, a seconda della organizzazione planimetrica e del diverso taglio degli appartamenti. L’edificio ospita, complessivamente, 123 alloggi, di tre diversi tagli dimensionali: 50, 70 e 90 mq con alcune varianti organizzative, soprattutto in corrispondenza dell’angolo dell’edificio. Il sistema di aggregazione degli alloggi è tale da fornire la massima flessibilità possibile sia in orizzontale che in verticale. Esso prevede, infatti, diverse possibilità di montaggio delle tipologie descritte, nel rispetto degli elementi costruttivi primari: struttura, sistema impiantistico principale e cavedi, che rimangono inalterati.
#PUBLIC SPACE #MIXED USE #ATHAND